LUnità dItalia produsse una benefica liberazione di energia, incrementando le opportunità per gli studiosi, agevolati nello scambio di rapporti scientifici. Nelle scienze matematiche, in particolare, lItalia arrivò a occupare uno dei primi posti in Europa. Le lettere tra Brioschi e Cremona e tra Betti e Genocchi, che vanno dagli anni Cinquanta allultima parte del XIX secolo, illustrano al massimo grado processi scientifici e iniziative politico-istituzionali che si svilupparono al tempo della formazione del nuovo stato unitario italiano.
DATEIGRÖSSE | 9.12 MB |
ISBN | 9788822258960 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | Per la costruzione dellUnità dItalia. Le corrispondenze epistolari Brioschi-Cremona e Betti-Genocchi.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 01/04/2020 |
Per la costruzione dell’Unità d’Italia. Le corrispondenze epistolari Brioschi - Cremona e Betti - Genocchi, Firenze. / Palladino, Nicla. 2009. 319 p. Research output: Book/Report › Book Per la costruzione dell'Unità d'Italia: le corrispondenze epistolari Brioschi-Cremona e Betti-Genocchi, a cura di N. Palladino, A.M. Mercurio e F. Palladino, 2009, xxxviii-281 pp. (Archivio della corrispondenza degli scienziati italiani; 19). Per la costruzione dell'Unità d'Italia. Le corrispondenze epistolari Brioschi-Cremona e Betti-Genocchi, Libro. Sconto 5% e Spedizione gratuita. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Olschki, collana Archivio corrisp. degli scienziati it., 2009, 9788822258960.