La Biblioteca Medicea Laurenziana conferma con Le vie delle lettere. La Tipografia Medicea tra Roma e lOriente la fortuna della serie La Biblioteca in mostra e la sua politica culturale finalizzata allampia divulgazione dei suoi preziosi codici ed edizioni a stampa. La mostra dedicata alla vicenda della Tipografia Medicea, nata grazie al lucido progetto iniziale dellorientalista Giovanni Battista Raimondi racconta anche la storia della collezione orientale della Biblioteca Laurenziana e presenta pregevoli manoscritti ed edizioni in scritture orientali. Il catalogo ripercorre la storia della Tipografia, nata nel 1584 a Roma e del felice incontro di tre uomini legati a questo progetto: Giovanni Battista Raimondi interessato ad allargare lorizzonte delle conoscenze, il cardinale Ferdinando de Medici, finanziatore dellimpresa desideroso di commercializzare testi in lingue orientali e papa Gregorio XIII fortemente intenzionato a diffondere le Scritture in Oriente per evangelizzare i popoli islamici e riunire le Chiese cristiane orientali con la Chiesa di Roma. Limpresa non ebbe il successo finanziario sperato, tuttavia essa produsse unincredibile ricchezza e varietà di prodotti.
DATEIGRÖSSE | 6.89 MB |
ISBN | 9788874611881 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | Le vie delle lettere. La tipografia medicea tra Roma e lOriente.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 03/06/2020 |
Atti del convegno, Modena, Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed. Arti, 18- 19 gennaio ... incunaboli della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, Firenze, Edifir-Edizioni Firenze, 2019. (Ministero per i Beni ... Le vie delle lett... ... Annali della propagazione della fede raccolta periodica delle lettere dei vescovi e ... allo studio della Sacra Scrittura e dei principali tra i monumenti dell' antico oriente ... interessi morali e professionali specialmente dei m...