Il pensatore dellAltro, delletica e della carezza alla prova della guerra: ecco la chiave scelta da Stèphane Mosès per penetrare lo scrigno del pensiero levinasiano. Un lucido realismo e unacuta coscienza della natura tragica della storia sono, infatti, il punto di partenza del percorso di Levinas. Allingenuità dei buoni sentimenti, e alla consolazione filosofica, Levinas contrappone unamara constatazione: levidenza della guerra permane al cuore di una civiltà essenzialmente ipocrita.
DATEIGRÖSSE | 4.66 MB |
ISBN | 9788870186420 |
AUTOR | Stéphane Mosès |
DATEINAME | Al di là della guerra. Tre saggi su Levinas.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 08/01/2020 |
Derrida, quindi, estrapola tre concetti, dalla riflessione di Levinas, che farebbero parte di questa messianicità a priori, e sono la fraternità, l'umanità come fraternità del prossimo, e l'ospitalità che assume un valore radicale. 39 Del resto lo stesso Levinas commentando Deuteronomio 23, 8 aveva sostenuto che proprio l'ospitalità o la fraternità evocano un ricordo della ... topic_facet:"Levinas, Emmanuel" Mostra 1 - 20 di 29 ricerca: '' , tempo di risposta: 0.23sec Ordina Rilevanza Data (discendente) Data (ascendente) Collocazione Autore Titolo