Qual è la relazione tra valutazione e miglioramento nel sistema nazionale di valutazione? Quali attori sono coinvolti nella valutazione delle scuole e in che modo partecipano? Come si può apprendere dai processi valutativi? Sono solo alcune delle domande cui il volume intende rispondere attraverso una prospettiva plurale che, oltrepassando gli aspetti di carattere attuativo, offra al lettore una riflessione articolata e vivace sul tema della valutazione delle scuole. Il libro è strutturato in tre parti: nella prima, delle riflessioni, gli autori si confrontano sulle principali implicazioni teoriche e professionali del sistema nazionale di valutazione, riprendendo il dibattito corrente
DATEIGRÖSSE | 2.78 MB |
ISBN | 9788891770363 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | Per una valutazione delle scuole oltre ladempimento. Riflessioni e pratiche sui processi valutativi.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 03/01/2020 |
La valutazione è un insieme di operazioni relative al processo di insegnamento-apprendimento e segue quanto previsto dal DPR 22 Giugno 2009 n° 122 (Regolamento recante norme sulla valutazione degli alunni). Nella Scuola Primaria, la valutazione periodica ed annuale degli apprendimenti degli alunni e la