Mosè e il monoteismo rappresenta lultima grande opera - dopo Totem e tabù e Il disagio della civiltà - dedicata al tema della genesi della civiltà umana e al passaggio dalla natura alla cultura. Qui Freud esamina la possibilità di un incontro tra storia, grandi temi culturali e psicoanalisi. Può la storia essere letta attraverso gli strumenti della psicoanalisi, quali il complesso di Edipo, lambivalenza strutturale dei sentimenti umani, i meccanismi della proiezione e della trasfigurazione simbolica? Può la storia essere psicologizzata? A queste domande cerca di rispondere lultimo Freud che, prima di morire e nel pieno dellantisemitismo nazista, non esita a sottoporre ad analisi la propria identità ebraica e lessenza stessa dellebraismo.
DATEIGRÖSSE | 1.49 MB |
ISBN | 9788822703682 |
AUTOR | Sigmund Freud |
DATEINAME | Mosè e il monoteismo. Ediz. integrale.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 06/03/2020 |
MOSE' E IL MONOTEISMO. EDIZ. INTEGRALE FREUD SIGMUND FINELLI R. VINCI P., libri di FREUD SIGMUND a cura di FINELLI R. VINCI P., NEWTON & COMPTON. Novità e promozioni libri. Mosè e il monoteismo. Ediz. integrale. E-book. Formato EPUB è un ebook di Sigmund Freud pubblicato da Newton Compton , con argomento Psicoanalisi - ISBN: 9788854124745