A partire dal 314 a.C, Roma affrontò a più riprese le monarchie di Macedonia e di Siria, eredi dellimpero di Alessandro Magno. In meno di un secolo, sconfitti i re macedoni Filippo V e Perseo, vinto Antioco III il Grande e umiliato suo figlio Antioco IV, il dominio diretto di Roma si estese alla Macedonia e allAsia Minore, unificando per la prima volta le due metà del bacino mediterraneo. Il travaglio di questepoca tormentata portò alla nascita del mondo greco-romano, destinato a lasciare unimpronta duratura nella cultura europea
DATEIGRÖSSE | 5.44 MB |
ISBN | 9788843071142 |
AUTOR | John Thornton |
DATEINAME | Le guerre macedoniche.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 03/03/2020 |
I); Roma e l'Oriente: le relazioni tra Roma e il mondo greco nella tarda Repubblica (mod. II) ... J. Thornton, Le guerre macedoniche, Carocci, 2014, 232 pp.