Il capitalismo come si è sviluppato e come lo abbiamo conosciuto sino ad oggi è destinato a modificarsi o addirittura scomparire? La crisi dalla quale lEuropa non è ancora riuscita a uscire e le sempre crescenti, soprattutto negli Stati Uniti, disparità nella distribuzione del reddito sono fenomeni che ne minano laccettabilità sociale in misura tale da imporre o da richiedere mutamenti strutturali e politici radicali? Sono domande cui è quasi impossibile formulare una risposta attendibile perché tutto si modifica in continuazione e le nostre conoscenze sono del tutto inadeguate. Si può, invece, cercare di capire quanto i principali sistemi capitalistici - quello anglosassone impersonificato dagli Usa, quello tedesco, quello nipponico e, per piccolo che sia, quello italiano -operino con lo sguardo sufficientemente orientato al futuro in modo da mantenere alto il livello degli investimenti senza trascurare anche chi lavora e consuma. Non sono ancora molti quelli che si sono resi conto che la questione dellorizzonte temporale entro cui vengono assunte le decisioni delle imprese, degli investitori e degli stessi regolatori è diventata la più delicata e la più importante per il sistema economico e politico nel quale viviamo. Introduzione di Carlo Scognamiglio Pasini. Postfazione di Roberto Pinza.
DATEIGRÖSSE | 8.78 MB |
ISBN | 9788815246899 |
AUTOR | Franco A. Grassini |
DATEINAME | L orizzonte breve. Rischi di morte per il nostro capitalismo?.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 09/06/2020 |
LA RIVOLUZIONE GEOPOLITICA GLOBALE: LE SFIDE PER L'EUROPA. 68. Rafforzare il ruolo ... Gli obiettivi a breve e medio ... rischio di esclusione sociale totale di acquisire le compe- ... Dal nostro punto di ... economia e capitalismo ( ... I - AVVERSIONE DELLA CHIESA PER IL CAPITALISMO COMMERCIALE ... cronologicamente esatta se consideriamo le sue date di nascita e di morte ... più o meno breve, o se uno dei contraenti contribuiva soltanto col capitale e l'altro ... di... della liquidità, garanzia di ricchezza contro la morte, ha il suo ultimo capolavoro nella ... Trenta, che l'economia capitalistica, con l'avvento della finanza,.