Un ampio e serio saggio che, lungi dallidentificare la civiltà dei Celti con i simboli della New Age di altre interpretazioni alla moda, analizza le antiche tradizioni dellIrlanda e del Galles attraverso i testi del francese Dumézil, del romeno Eliade, dellaustriaco Zimmer, dellanglo indiano Coomaraswamy e, poi, dellamericano Campbell con riferimenti anche alle teorie dello psicologo svizzero Jung. I miti celtici sono visti dai due autori come dei serbatoi dellimmaginario collettivo occidentale, portatori di significati che non si possono completamente ricondurre alle categorie della ragione, o spiegare per mezzo della storia e della scienza.
DATEIGRÖSSE | 1.58 MB |
ISBN | 9788827213704 |
AUTOR | Alwin Rees,Brinley Rees |
DATEINAME | L eredità celtica. Antiche tradizioni dIrlanda e del Galles.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 05/01/2020 |
Il sentiero sciamanico della tradizione celtica, trad. it., Il Punto d’Incontro, Vicenza 1999), dove, in apertura di volume, l’autore definisce David Spangler, noto portavoce e in qualche modo "padre" - se il New Age ne avesse uno - del New Age, come "amico e fratello spirituale" (p. 6), a conferma del rapporto stretto che intercorre fra una corrente (peraltro minoritaria) del revival ...