Il volume presenta contributi relativi alla storia della famiglia Gattamelata committente dellomonima Cappella nella basilica di S. Antonio. Durante i lavori di rifacimento negli anni 30 del XX secolo furono ritrovati preziosi frammenti tessili che, dopo un accurato restauro, sono attualmente conservati nel Museo Antoniano. Sono presenti vari contributi relativi al restauro e alla conservazione.
DATEIGRÖSSE | 5.99 MB |
ISBN | 9788895908083 |
AUTOR | Richiesta inoltrata al Negozio |
DATEINAME | I frammenti tessili della cappella Gattamelata. Il recupero, il restauro, lesposizione.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 04/06/2020 |
I frammenti tessili della cappella Gattamelata. Il recupero, il restauro, l'esposizione è un libro pubblicato da Ass. Centro Studi Antoniani nella collana Varia I frammenti tessili della cappella Gattamelata. Il recupero, il restauro, l'esposizione PDF Richiesta inoltrata al Negozio. Il volume presenta contributi relativi alla storia della famiglia Gattamelata committente dell'omonima Cappella nella basilica di S. Antonio.