Con il manifestarsi del sapere assoluto irrompe una nuova concezione del tempo, scrive Hegel nel capitolo finale della Fenomenologia dello spirito. Che cosa significa questa affermazione? In che senso lautocoscienza, una volta concluso il suo cammino, dovrà ricominciare la sua generosa ascesa, ritornando con spirito nuovo alla dimensione del sentire? Chi vuole cercare una risposta a queste domande deve seguire le tracce della complessa relazione che lega, nella Fenomenologia/
DATEIGRÖSSE | 8.22 MB |
ISBN | 9788846733498 |
AUTOR | Gianluca Garelli |
DATEINAME | Hegel e le incertezze del senso.pdf |
VERöFFENTLICHUNGSDATUM | 07/02/2020 |
Hegel e le incertezze del senso (Philosophica): Amazon.es: Gianluca Garelli: Libros en idiomas extranjeros Il tema dell’estetico nella “Fenomenologia dello spirito” di Hegel (Il Mulino 2010) e Hegel e le incertezze del senso (ETS 2012). Dalla nota di copertina: